• DE
  • IT
  • LAD

I 17 obiettivi della sostenibilitá in azione

Il "Mitmach-Stammtisch" è il nostro incontro periodico in cui tutti i

partecipanti e le persone interessate si scambiano

sui progetti della Mitmach-Regione Pustertal.


Vieni anche tu a vedere dove vuoi essere coinvolto.

Registrazione al nostro Stammtisch

Vedi quí i highlights della Mitmach-Conferenza:

Please accept third-party cookies to play this video

Mitmach-Regione Pustertal é...

condividere visioni

agire e pensare al domani

consultarsi ed ascoltarsi

realizzare progetti validi

fare progetti

sostenere ed essere sostenuti


"Se vuoi andare veloce, vai da solo.

Se vuoi andare lontano, vai insieme".

Proverbio africano

Rimani informato:

Scopri di piú su di noi,

la Mitmach-Regione ed il progetto delle 100 Mitmach-Regionen tramite la nostra newsletter.

La nostra visione

Al Mitmach-Regione Pustertal riunisce tutte le persone

che vogliono assumersi la responsabilità comune per il futuro

della regione Val Pusteria.

Persone, associazioni, organizzazioni, aziende e amministrazioni pubbliche lavorano insieme su idee e progetti locali durante la conferenza partecipativa.


Scopo comune: avvicinarsi passo dopo passo ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite!

Assieme vengono sviluppate e realizzate soluzioni di piccole e grandi dimensioni per la regione della Val Pusteria.


La Mitmach-Regione Pusteria é un processo di partecipazione continua che consiste di incontri regolari (Stammtische) e le Mitmach-Conferenze dove i promotori locali del cambiamento ecologico e sociale si possono mettere in rete tra loro. Cosí le iniziative e i progetti locali vengono rafforzati e resi visibili.

Vogliamo rendere visibili le persone già attive e ispirare ancora più persone

ad impegnarsi per una regione e un mondo

ecologicamente sostenibili e socialmente giusti.

Le nostre liniee guida

Come si svolge la Mitmach-Conferenza?


Passiamo al dunque

Come in ogni conferenza, ci sarà un'introduzione, la moderazione, una fase di raccolta e un quadro di riferimento. Nel centro della Mitmach-Conferenza, tutti i partecipanti si riuniscono ai cosiddetti tavoli tematici. Ad ogni tavolo c'è una persona (o un'associazione, un'organizzazione...) con un progetto o un'idea. Insieme a tutti i partecipanti, i cosiddetti Mitmacher, fanno rete e scambiano idee per elaborare i prossimi passi concreti di questo progetto.

Il viaggio inizia

Dopo la conferenza, questi obiettivi saranno pubblicati qui sul sito e nei prossimi mesi verranno realizzati dai responsabili dei tavoli tematici asieme tutti i partecipanti che vogliono partecipare. Nella primavera del 2023, esamineremo i risultati ed emergerà un processo di partecipazione continua in cui ci avvicineremo passo dopo passo ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Vedi risultati Mitmach-Conferenza

Partecipa

Partecipa


Vieni alla Mitmach-Conferenza, conosci le iniziative e i progetti promettenti e vedi dove e come vuoi essere coinvolto.


Iscriviti alla nostra NEWSLETTER e rimani aggiornato.


Vieni al prossimo Stammtisch

Hai und Idea?


Vuoi elaborare il tuo progetto, la tua idea e trovare persone che si uniscono a te? Allora tieni un

tavolo tematico alla Mitmach-Conferenza.


Per saperne di piú o iscriverti contattaci:

info[at]mitmach-regione.org

o chiama il numero

0474 431020 (orario d'ufficio)

Sosteneteci


Entra a far parte dei nostri partner di cooperazione, diffondi il nostro invito alla Mitmach-Conferenza nella tua rete e sostienici con una sponsorizzazione.

Scrivici al seguente indirizzo:

info[at]mitmach-regione.org

oppure chiamaci al

0474 431020 (orario d'ufficio)


Tavoli tematici

Questi sono i temi che ci sono stati inviati:


1. "Treffpunkt Naturraum"

2. femminismo per tutt*

3. alimentazione 2.0

4. cooperative di cittadini e associazioni per l'energia

5. edilizia ecologica e sostenibile

6. diversità delle colture della Val Pusteria

Gli Iniziatori

Christian Trebo

Badioto in Baviera, ha dato il via all'iniziativa, è nel team delle 100 Mitmach-Regionen, fa parte del consiglio di vigilianza della Be the Change Stiftung ed è un coach di emozioni e moderatore di seminari.

Irmi Hitthaler

Falzese, lavora come sviluppatrice regionale per il Regionalmanagement LAG Pustertal. Appassionata networker e creatrice di ponti nel programma di finanziamento UE Interreg CLLD Dolomiti Live.

Matteo Da Col

Brunicense, traduttore, attivista culturale, Educational Project Manager, EST cultural station


100 Mitmach-Regioni

L'idea delle Mitmach-Regioni è stata portata avanti da quattro organizzazioni: la Fondazione Schweisfurth, wirundjetzt e.V., la Be The Change Foundation e i Pioneers of Change. La prima Mitmach-Conferenza si è svolta a Ravensburg nel 2017, seguita da altre nel Chiemgau nel 2018 e a Lindau e Leipzig nel 2019. Attualmente, 100 persone e team in 100 regioni si sono trovati e stanno per organizzare 100 Mitmach-Conferenze e cosí diventare 100 Mitmach-Region - insieme a noi nella Regione Pusteria.

Per saperne di più: www.mitmach-region.org


"Se aspettiamo il governo, è troppo tardi.

Se facciamo da soli, è troppo poco.

Ma se andiamo in azione tutti insieme,

è proprio la cosa giusta da fare al momento giusto".


Rob Hopkins (Fondatore del Movimento Transition Town)

Vuoi partecipare? Rimani informato!

Il nostro newsletter


Iscriviti alla nostra newsletter

e resta informato sulle nostre attività. Tramite la nostra newsletter giungerai anche all'iscrizione alla Mitmach-Conferenza.

Privacy
Impressum
We use cookies
We use cookies to make sure that our website works correctly and that you have the best experience possible. By accepting, you're letting us set the cookies on your device.
Decline